IL CAMMINO DI SAN PIETRO EREMITA – LE TAPPE

Il Cammino di San Pietro Eremita racchiude 3 itinerari ad anello a formare altrettanti cammini autonomi. Un percorso che coinvolge due regioni, Abruzzo e Lazio, e, quattro province, L’Aquila, Rieti, Roma, Frosinone. Gli anelli sono legati alla storia del santo che inizia nell’anno mille a Rocca di Botte e finisce a Trevi nel Lazio il 30 agosto del 1052. La canonizzazione avvenne il 10 ottobre 1215. In giovanissima età San Pietro si trasferì a Tivoli perché rifiutò un matrimonio combinato da parte della famiglia. A Tivoli fu soprannominato “il cavaliere itinerante”. Nella cittadina laziale studiò un paio di anni e conobbe il vescovo che lo invitò a tornare nel suo paese natio e a portare la fede nel territorio. Da qui nasce il primo itinerario “Anello dell’evangelizzazione” ( km 70), che parte da Rocca di Botte, sale alla Madonna dei Bisognosi (luogo dove il santo dimorò una volta tornato da Tivoli), quindi si ridiscende a pereto e poi verso Carsoli per proseguire tra borghi antichi (Tufo di Carsoli, Collalto Sabino, Poggio Cinolfo, Turania, Vivaro Romano, Vallinfreda, Riofreddo, Arsoli, Oricola) e natura incontaminata. Il primo anello può concludersi con il ritorno a Rocca di Botte, oppure superata Oricola si devia per il secondo itinerario Anello del Comparatico” (76 km). Questo tratto è da considerare il cuore di tutto il cammino perché ripercorre l’itinerario definitivo del Santo che attraverso i Simbruini lo portò a Trevi nel Lazio dove trovò la morte in totale povertà. Il Cammino ha questo nome perché tra il paese della nascita e quello della morte di San Pietro l’Eremita vi è un legame profondo di comparatico che tiene vivo la memoria e la tradizione. Il secondo anelo si può fare o continuando il primo oppure partendo direttamente da Rocca di Botte, in entrambi i casi si segue la cresta dei Simbruini fino al borgo degli artisti, Cervara di Roma. Quindi si prosegue per Subiaco e il Monastero di San Benedetto e l’importate via del monachesimo europeo. Lungo il fiume Aniene, seguendo anche il Cammino di San Benedetto, si arriva a Trevi Nel Lazio. Da qui il cammino può tornare a Rocca di Botte passando per Vallepietra, la SS Trinità, la montagna, Camerata Nuova, oppure proseguire per il terzo itinerario Anello dei Miracoli postumi” (91 km). Si segue il percorso dei miracoli di San Pietro Eremita nei paesi di Fiuggi, Acuto, Porciano, Anagni, Alatri, Vico Nel Lazio, Guarcino Filettino e quindi Trevi nel Lazio. Un percorso ad incastro che si può fare a scelta

Le tappe del Cammino 

Rocca di Botte (AQ)

Anello dell’Evangelizzazione – Tappa 1             da Rocca di Botte a Carsoli
Partenza: Rocca di Botte
Arrivo: Carsoli
Distanza: km 15,83
Difficoltà: media

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Carsoli (AQ)

Anello dell’Evangelizzazione – Tappa 2             da Carsoli a Tufo di Carsoli
Partenza: Carsoli
Arrivo: Tufo di Carsoli
Distanza: km 11,42
Difficoltà: media

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Tufo di Carsoli (AQ)

Anello dell’Evangelizzazione – Tappa 3             da Tufo di Carsoli a Collalto Sabino
Partenza: Tufo di Carsoli
Arrivo: Collalto Sabino
Distanza: km 10,0
Difficoltà: media

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Collalto Sabino (RI)

Anello dell’Evangelizzazione – Tappa 4             da Collalto Sabino a Vivaro Romano
Partenza: Collalto Sabino
Arrivo: Vivaro Romano
Distanza: km 15,45
Difficoltà: media

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Vivaro Romano (RM)

Anello dell’Evangelizzazione – Tappa 5             da Vivaro Romano a Arsoli 
Partenza: Vivaro Romano
Arrivo: Arsoli
Distanza: km 14,7
Difficoltà: media

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Cervara di Roma (RM)

Anello del Comparatico  – Tappa 6                           da Arsoli a Cervara di Roma
Partenza: Arsoli
Arrivo: Cervara di Roma
Distanza: km 18,22
Difficoltà: media

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Subiaco (RM)

Anello del Comparatico – Tappa 7                           da Cervara di Roma a Subiaco
Partenza: Cervara di Roma
Arrivo: Subiaco
Distanza: km 16,05
Difficoltà: facile

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Trevi nel Lazio (FR)

Anello del Comparatico – Tappa 8                           da Subiaco a Trevi nel Lazio
Partenza: Subiaco
Arrivo: Trevi nel Lazio
Distanza: km 17,43
Difficoltà: facile

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————————————————

Trevi nel Lazio (FR)

Anello del Comparatico – Tappa  9                          da Trevi Nel Lazio a Rocca di Botte
Partenza: Subiaco
Arrivo: Trevi nel Lazio
Distanza: km 20,4
Difficoltà: facile

== VAI ALLA TAPPA ==

—————————————————-

Trevi nel Lazio (FR)

Anello dei Miracoli postumi – Tappa                           

Questo anello non è ancora fruibile

————————————-