Santuario della Madonna dei Bisognosi già visto peer Rocca di Botte. Il Santuario è al confine tra i due comuni.
Chiesa di San Giovanni Battista, edificata con ogni probabilità nel XVI secolo
Chiesa di San Giorgio, edificata con ogni probabilità nel 1584.
Chiesa di San Salvatore, si racconta che alcuni affreschi e pitture del soffitto sarebbero state realizzate dal pittore aquilano Giuseppe Scarlattei.
Castello di Pereto Le parti del castello medievale sono state edificate in epoche diverse: il mastio è risalente al XII secolo; le torri, costruite successivamente, al XIV secolo. Qui fu imprigionato Rostaino Cantelmo. Il maniero appartenne alla famiglia Colonna che ne detenne il possesso a partire dalla fine del XV secolo, quando il re di Napoli donò ad essa i beni del paese. Tra il 1968 e il 1975 il nuovo proprietario Aldo Maria Arena avviò i lavori di restauro ed adattamento della fortezza che subì gravi danni in seguito al sisma del 1915, ottenendo il diploma di merito da Europa Nostra nel 1982 per la riuscita e la qualità dei lavori effettuati.
Il Borgo