COME ARRIVARE SUI LUOGHI DEL CAMMINO

Il cammino è formato da tre anelli: 1) anello dell’Evangelizzazione, 2) anello del Comparatico, 3) anello dei miracoli postumi. Il cammino si può fare anello per anello oppure tutti e tre insieme. Ad oggi (1 luglio 2020) il terzo anello non è fruibile e lo sarà, con ogni probabilità, nel 2021.

Si può decidere di partire da qualsiasi tappa. E’ consigliabile, proprio per ripercorrere il cammino del Santo, partire dalla prima tappa e da Rocca di Botte (AQ).

A Rocca di Botte si può arrivare con auto privata dall’autostrada A24, uscita Carsoli e poi per la SS Tiburtina fino al bivio di Oricola e quindi per la via immagine e la SS. Provinciale per Camerata Nuova fino a Rocca di Botte.

Con i mezzi pubblici si arriva con treno Roma-Pescara fino a Carsoli e poi con Cotral fino a Rocca di Botte questi gli orari dei pullman: Carsoli-Rocca di Botte7:05
Carsoli- Rocca di Botte 12 :40
Carsoli 14:20 cambio bivio Riofreddo/ Rocca di Botte
Carsoli-Rocca di Botte 17 25
Carsoli 18 45 cambio bivio Riofreddo/Rocca di Botte

Una volta arrivati a Carsoli con il treno è utile fare una telefonata al Comitato di Gestione del Cammino per avere ulteriori informazioni sui trasporti lungo tutto il cammino, ma anche per un passaggio in auto fino a Rocca di Botte.

Da Trevi nel lazio, nel caso non si voglia fare ritorno a Rocca di Botte a piedi attraverso la ) tappa, si può ripartire con pullman.