E’ nato il coordinamento delle pro loco del Cammino di San Pietro Eremita. Le pro loco dei vari paesi dove transita il cammino hanno adottato un tratto di cammino e si sono messe a disposizione per dare informazioni, consigli, fare accoglienza, organizzare iniziative per i pellegrini e camminatori. In ogni borgo ci sarà una pro…
Home enzodurbano 27 posts
Aggiornamenti sulla fruibilità del Cammino
Il Cammino di San Pietro Eremita è già parzialmente fruibile. E’ segnato nei primi due anelli e per questo tratto vi sono le tracce GPS ed è pronta anche l’accoglienza. Prima di mettersi in cammino conviene telefonare, richiedere la credenziale. A settembre vi sarà il definitivo lancio con l’organizzazione di iniziative collettive. Ricordiamo che il…
Castello Baronale di Collalto Sabino
Il borgo divenne feudo nel 1350 e baronìa dal 1440. I primi signori furono Pandolfo e Rinaldo, seguiti da Oddone e Ludovico, tutti della casata dei Collalto che diede il nome al paese. Ad essi subentrò poi la famiglia dei Mareri che incominciò la costruzione del castello locale. Nella prima metà del Cinquecento il borgo…
Santuario della Madonna dei Bisognosi
Liberamente tratto da Wikipedia Il santuario della Madonna dei Bisognosi, detto anche Santuario della Madonna del Monte, è situato sul monte Serra Secca, in Abruzzo, al confine tra Pereto e Rocca di Botte, a 1043 metri s.l.m. Il santuario, secondo la leggenda, è stato eretto dagli abitanti di Pereto e Rocca di Botte nell’anno 608…
Oricola (AQ)
Liberamente tratto d a Wikipedia Oricola (Urìcula in dialetto marsicano) è un comune italiano di 1 246 abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo. Il paese è situato in posizione dominante nel territorio montano della piana del Cavaliere a quota 810 metri m s.l.m., segna il confine geografico tra l’Abruzzo marsicano e l’alta valle dell’Aniene, nel…
Cervara di Roma (RM)
Liberamente tratto da Wikipedia Cervara di Roma Cervara di Roma è un comune italiano di 444 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Dista 70 chilometri da Roma, capoluogo della omonima provincia e il territorio del comune risulta compreso tra i 419 e i 1.611 metri di altitudine sul livello del mare con…
Trevi nel Lazio (FR)
Liberamente tratto da Wikipedia Trevi nel Lazio è un comune italiano di 1.790 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Si trova nell’alta valle del fiume Aniene che qui forma le caratteristiche Cascate di Trevi. Il territorio comunale si trova a cavallo tra i monti Simbruini a nord ed i monti Ernici a sud. Castello…
Quando si potrà fare il cammino?
Il cammino sarà fruibile, nel primo e secondo cerchio, a primavera