FINALITA’
L’associazione non ha fini di lucro. Lo scopo sociale è quello di:
– promuovere proficue relazioni tra i comuni di riferimento, con le Istituzioni europee (Consiglio d’Europa e Unione Europea) e le organizzazioni internazionali;
– promuovere il dialogo e lo scambio di buone prassi, relativamente alla valorizzazione del percorso, con altri Itinerari Culturali
– svolgere iniziative volte a far conoscere, tutelare, promuovere, valorizzare, coordinare, la via del Santo;
– favorire la collaborazione con il mondo ecclesiale, favorendo il dialogo interculturale e interreligioso;
– riunire e coordinare gli Enti, Università ed Associazioni che, ad ogni titolo, operino per lo sviluppo, la valorizzazione e la comunicazione degli itinerari dei cammini
– promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei luoghi e dei percorsi devozionali e culturali di pellegrinaggio;
– accogliere nella struttura associativa le altre “aree strada” ovvero le varianti del percorso;
– favorire e tutelare il viaggio dei pellegrini, sostenendo e promuovendo, presso gli organi territoriali competenti, la realizzazione di adeguate infrastrutture e servizi, per una migliore fruizione dei percorsi, in una logica di turismo sostenibile;
– concertare e promuovere iniziative unitamente ai soggetti impegnati nel progetto di altri Itinerari Culturali europei;
– promuovere e organizzare iniziative per rafforzare nei cittadini la conoscenza delle proprie radici nazionali e consolidare la comune identità europea;
– armonizzare le attività di promozione dei territori, valorizzandone la vocazione culturale e turistica e favorendo la commercializzazione dei prodotti locali;
L’Associazione è formata dai tre soci fondatori e permanenti: Fernando Marzolini, Silvio Grazioli, Enzo D’Urbano, dai comuni presenti lungo il percorso e da tutti gli Enti interessati allo sviluppo del cammino e del territorio. I soci fondatori hanno anche la funzione di Comitato dei saggi atto a indicare e proporre proposte di gestione del Cammino San Pietro Eremita. L’Associazione si avvale di un Comitato di Gestione “Gli Amici del Cammino” formato da volontari. Il Comitato ha il compito di controllare e organizzare attività lungo l Cammino e l’accoglienza dei pellegrini.
Informazioni: camminospe@gmail.com
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE
L’Associazione Cammino San Pietro Eremita si mantiene unicamente con le donazioni dei pellegrini e gli Amici del Cammino
Se vuoi sostenere l’associazione:
IBAN: IT68T0103040510000000578308
Buon cammino